Malinska
Situata in una baia ricoperta di boschi, nella parte occidentale dell'isola di Veglia, circondata da un'altra ventina di villaggi, Malinska appartiene alla regione chiamata Dubašnica. L'area della Dubašnica e ricca di baie e baiette e, in virtu di tale ubicazione geografica, e protetta dai venti freddi; si distingue per un basso numero di precipitazioni e per circa 260 giornate di sole l'anno. Il clima e mite, di tipo mediterraneo.
La ricca eredita dell'alfabeto glagolitico ha conferito all'isola di Veglia l'epiteto di culla dell'alfabetismo e della cultura croata. Anche Dubašnica ha dato il proprio contributo in tal senso, grazie all'attivita dei sacerdoti glagolitici. La maggior parte dei monumenti appartenenti al patrimonio storico-culturale e composta di edifici sacri, tra cui spicca un complesso risalente al 1480. Il complesso e composto dalla chiesa di Santa Maria Maddalena, dal monastero dei Francescani, dal convento dei monaci, dal museo e dal lapidario glagolitico.
Durante l'anno a Malinska e possibile assistere a numerosi concerti di musica classica e tradizionale che, oltre nell'atrio del convento dei Francescani, si tengono in varie localita. Oltre alla chiesa di Sant'Apollinare a Bogovići, e importante ricordare il complesso sacro e la galleria di San Nicola, nel centro di Malinska. Il complesso e piuttosto recente e, in estate, ospita diverse mostre d'arte.
Le bellezze naturali e il clima mite sono sempre stati elementi importanti per Malinska. Infatti, proprio queste caratteristiche hanno influito sullo sviluppo turistico della localita. Grazie alla fitta vegetazione e al suo microclima, Malinska e nota anche per le sue proprieta curative e per l'offerta balneare. Un mare pulito e numerose, splendide spiagge offrono tutto quello che serve per divertirsi nell'acqua e sotto il sole. Da anni, ad esempio, sulla spiaggia di Rupa sventola la Bandiera blu, riconoscimento internazionale alla qualita e alle attrezzature in dotazione sulla spiaggia.
I ristoranti a Malinska e nelle sue vicinanze conservano le tradizioni del litorale della regione, con un'offerta gastronomica che permette all'ospite di gustare una parte della storia della Dubašnica attraverso i suoi piatti tipici. L'offerta principale di ristoranti, osterie e alberghi si basa sui frutti di mare che, combinati con quelli della terra, completano l'offerta della cucina autoctona della regione della Dubašnica.